La lotta contro la pesca eccessiva

Di Courtney Cooper

 

Il ruolo degli operatori di immersioni in gabbia con gli squali del Sudafrica nella lotta alla pesca eccessiva

 

Il Sudafrica, con la sua variegata vita marina e i ricchi ecosistemi costieri, è da tempo una delle mete preferite per le immersioni in gabbia con gli squali. Questa attività emozionante e istruttiva consente ai turisti di provare l'emozione di trovarsi vicino a predatori al vertice come il grande squalo bianco, lo squalo balena di bronzo e lo squalo pinna nera. Tuttavia, negli ultimi anni, gli operatori delle immersioni in gabbia con gli squali si sono ritrovati a svolgere un ruolo fondamentale e inaspettato nella lotta a una minaccia molto più insidiosa per gli oceani: la pesca eccessiva. In questo articolo parleremo del ruolo degli operatori di immersioni in gabbia per la cattura degli squali in Sudafrica nella lotta alla pesca eccessiva.

Discutiamo anche ulteriormente fatti sugli squali che potrebbero interessarti! Apex Shark Expeditions fornisce il meglio immersioni nella gabbia degli squali a Città del Capo.

Come gli operatori di squali del Sudafrica aiutano a contrastare la pesca eccessiva
Operatori di immersioni in gabbia con gli squali in Sud Africa

La crisi della pesca eccessiva in Sudafrica

 

La pesca eccessiva nelle acque sudafricane è un problema urgente, in particolare in aree come Eastern e Western Cape, dove le operazioni di pesca commerciale e artigianale sono estese. Secondo il Dipartimento sudafricano delle foreste e della pesca (DFFE), circa 1,400,000 tonnellate di pesce vengono pescate ogni anno, con oltre il 60% degli stock ittici del paese classificati come pienamente sfruttati o sovrasfruttati. Ciò ha portato a drastici cali delle popolazioni ittiche, che sono cruciali per il mantenimento dell'equilibrio degli ecosistemi marini.

Gli squali sono profondamente colpiti da questi cambiamenti. Il loro ruolo nell'ecosistema è quello di regolare le popolazioni di animali marini più piccoli, tra cui specie ittiche che sono fondamentali sia per la catena alimentare che per l'industria della pesca. Quando il loro numero diminuisce, ciò provoca un effetto a cascata sull'ambiente marino. L'esaurimento delle popolazioni di squali aggrava il problema, portando a un ulteriore squilibrio nell'ecosistema e al potenziale collasso di alcune specie ittiche.

Operatori di immersioni in gabbia con gli squali: custodi dell'oceano

 

Diversi operatori di immersioni in gabbia con gli squali, tra cui Apex Shark Expeditions, White Shark Projects, Shark Cage Diving Gansbaai e Great White Shark Tours, sono ben consolidati lungo la costa del Sudafrica. Questi operatori hanno coltivato una relazione simbiotica con gli oceani, in particolare con gli squali. Pur offrendo ai turisti un'esperienza indimenticabile, i loro sforzi di conservazione sono inestimabili. Le immersioni in gabbia con gli squali forniscono un incentivo economico per proteggere gli squali, riducendone la caccia e lo sfruttamento. Questa alternativa sostenibile e non letale aumenta la consapevolezza sull'importanza degli squali nella catena alimentare marina. Una ricerca dell'Università di Città del Capo mostra che il turismo degli squali contribuisce annualmente all'economia del Sudafrica per oltre R1.7 miliardi, la maggior parte dei quali proviene dalle attività di immersioni in gabbia.

Come l'industria delle immersioni in gabbia con gli squali del Sudafrica combatte la pesca eccessiva
Immersioni in gabbia con gli squali contro la pesca eccessiva

L'impatto delle immersioni in gabbia con gli squali sulla pesca eccessiva

 

Le immersioni in gabbia con gli squali aiutano a combattere la pesca eccessiva in diversi modi. Innanzitutto, il modello di turismo sostenibile riduce la pressione sulle popolazioni di squali derivante dalla pesca commerciale. Poiché gli squali sono altamente vulnerabili alla pesca eccessiva, in particolare specie come il grande squalo bianco e lo squalo martello.

In secondo luogo, le immersioni in gabbia con gli squali forniscono dati preziosi che possono aiutare nella conservazione sia degli squali che delle loro prede. Gli operatori spesso lavorano con ricercatori e ambientalisti marini per tracciare popolazioni, movimenti e comportamenti degli squali. Questi dati sono fondamentali per informare le normative sulla pesca, stabilire aree protette e garantire che le pratiche di pesca siano sostenibili.

Ad esempio, a Gansbaai, dove le immersioni in gabbia sono un'industria importante, gli operatori locali collaborano con Dinamica Marina e dell' Avvistatori di squali per raccogliere informazioni sul numero e gli spostamenti degli squali. Questa ricerca ha portato a una maggiore protezione per alcune aree dell'oceano, nonché a normative più severe sulle pratiche di pesca, contribuendo ad attenuare gli effetti negativi della pesca eccessiva.

Collaborazione

 

Il ruolo degli operatori di immersioni in gabbia con gli squali del Sudafrica nella lotta alla pesca eccessiva è innegabile, ma non possono farcela da soli. La collaborazione tra comunità locali, organizzazioni ambientaliste, agenzie governative e settore turistico sarà essenziale per garantire la sostenibilità a lungo termine degli ecosistemi marini.

Condividi questo post

Blog correlati

Apex shark expeditions fatti sugli squali squalo tigre
Rapporti di viaggio

Esplora Tiger Beach e Bimini alle Bahamas

Febbraio 2017 Nel 2002, Chris ed io abbiamo trascorso la nostra luna di miele facendo immersioni con gli squali su una barca per immersioni subacquee a Tiger Beach e Bimini, nel

STATO DEL VIAGGIO

DOMANI

Martedì
27 Giugno 2023

Prossimo viaggio 28 giugno
11h45

*Stato del viaggio aggiornato quotidianamente alle 16:00 SAST