Di Courtney Cooper
Come le immersioni in gabbia con gli squali stimolano il turismo locale
Le zone costiere di tutto il mondo ora offrono immersioni in gabbia con gli squali come esperienza turistica avventurosa da non perdere. Le regioni costiere della Nuova Zelanda, così come del Sudafrica e dell'Australia, attraggono amanti del brivido che vogliono vedere da vicino uno dei principali predatori dell'oceano. Questo tipo di turismo non solo offre ai visitatori un'esperienza che non dimenticheranno presto, ma aiuta anche enormemente le economie locali aumentando la spesa per hotel e servizi, creando posti di lavoro e migliorando le infrastrutture.
Ecco come le immersioni in gabbia con gli squali incrementano il turismo locale.
Discutiamo anche ulteriormente fatti sugli squali che potrebbero interessarti! Apex Shark Expeditions fornisce il meglio grandi immersioni in gabbia con gli squali bianchi a Città del Capo.

Una visione mondiale
I benefici economici derivanti dall'incoraggiamento del turismo sostenibile degli squali, che prevede immersioni in gabbia, sono stati riconosciuti da paesi come Sudafrica, Australia e Stati Uniti. Per mantenere al sicuro le popolazioni di squali, gli operatori collaborano con gruppi di conservazione, in modo che il settore possa espandersi senza danneggiare l'ambiente.
Prendiamo come esempio le Neptune Islands in Australia; accolgono migliaia di visitatori ogni anno, il che significa milioni di dollari di entrate, il che è fantastico per gli affari. Le immersioni in gabbia con gli squali possono sembrare una cosa folle da fare, ma stanno diventando sempre più popolari come attrazione turistica in molte regioni costiere in tutto il mondo.
Caso di studio: Gansbaai, Capo Occidentale, Sud Africa
Un esempio notevole dell'impatto economico delle immersioni in gabbia con gli squali può essere visto a Gansbaai, Western Cape, Sudafrica. Gansbaai è una delle principali destinazioni al mondo per le immersioni in gabbia con gli squali. La città è diventata un centro per i turisti internazionali in cerca di avventure e, di conseguenza, l'economia locale ne ha tratto notevoli benefici.
Uno studio intitolato The Contribution of Shark Cage Diving Tourism to Coastal Economies: A Case Study of a Coastal Town in the Western Cape, South Africa (settembre 2020) ha evidenziato l'importanza di questa attività per il benessere economico della zona. Il turismo costiero e marino (CMT) attrae molti visitatori in Sudafrica per via della sua lunga costa e della sua variegata vita marina, ma le immersioni in gabbia con gli squali si distinguono come una delle principali attrazioni, soprattutto a Gansbaai.

Profilo dei visitatori e impatto economico
Lo studio ha scoperto che la maggior parte dei visitatori che partecipano alle immersioni in gabbia con gli squali a Gansbaai sono turisti internazionali. Questi visitatori hanno in genere un reddito disponibile più elevato e sono disposti a spendere per esperienze di alto livello. Nonostante l'afflusso di visitatori internazionali, lo studio ha rivelato che la maggior parte sono visitatori giornalieri, il che limita la loro spesa nell'area locale.
Incoraggiare la partecipazione nazionale
La ricerca ha anche dimostrato che le immersioni in gabbia con gli squali a Gansbaai sono un fattore significativo per i turisti internazionali quando decidono di visitare il Sudafrica, ma hanno meno attrattiva per i turisti nazionali. Per affrontare questo problema, lo studio ha raccomandato di sviluppare offerte marine più diversificate a Gansbaai e di introdurre pacchetti turistici e prezzi scontati per attrarre il mercato nazionale. Creando attività più inclusive e accattivanti, Gansbaai potrebbe potenzialmente aumentare la spesa locale e dare ulteriore impulso all'economia locale.
Benefici socioeconomici
Nonostante alcune sfide, le immersioni in gabbia con gli squali a Gansbaai offrono notevoli benefici socioeconomici. Il settore sostiene l'occupazione locale, con tour operator, equipaggi di imbarcazioni, personale dell'ospitalità e fornitori di servizi che contano tutti sull'afflusso di turisti.
Una maggiore consapevolezza in materia di conservazione marina ha portato anche a maggiori opportunità nella ricerca e nell'istruzione, aggiungendo un valore non economico che è fondamentale per la sostenibilità ambientale a lungo termine.
Condividiamo anche approfondimenti su cosa fare e cosa non fare quando si incontrano gli squali.