Il ruolo vitale degli squali negli ecosistemi oceanici

Di Courtney Cooper

 

Il ruolo degli squali negli ecosistemi marini

 

Gli squali sono predatori di alto livello che controllano il numero di altri animali marini, mantenendo così la stabilità e la diversità dell'ecosistema. In questo articolo esaminiamo il ruolo degli squali negli ecosistemi marini.

Discutiamo anche ulteriormente fatti sugli squali che potrebbero interessarti! Spedizioni con gli squali Apex fornisce il meglio grandi immersioni in gabbia con gli squali bianchi a Città del Capo.

Importanza ecologica degli squali negli ecosistemi marini

 

Sono spesso definiti i “guardiani dell’oceano” per via del loro ruolo nel mantenimento dell’equilibrio degli ecosistemi marini. Gli squali contribuiscono al mantenimento della salute della popolazione e alla preservazione di una rete alimentare marina equilibrata prendendo di mira individui malati, deboli e anziani di diverse specie, prevenendo così la sovrabbondanza di una specie particolare.

Il ruolo degli squali negli ecosistemi marini

La presenza di squali nelle acque sudafricane è particolarmente significativa. La costa della nazione ospita un'ampia varietà di specie di squali, tra cui il famoso grande squalo bianco (Carcharodon carcharias).

Uno studio recente ha attirato l’attenzione sul possibile cambiamento della distribuzione geografica dei grandi squali bianchi lungo la costa sudafricana. I ricercatori hanno indicato che questi squali stanno spostando la loro presenza dalle regioni convenzionali ad alta attività come False Bay a località emergenti come Algoa Bay. Si ipotizza che questa alterazione sia una reazione all'alterazione delle condizioni ambientali e alle pressioni predatorie esercitate dalle orche. C'è un altro studio che suggerisce che gli squali, invece di cambiare posizione, vengono in realtà uccisi dai pescherecci demersali. In ogni caso, la migrazione degli squali verso altre regioni o la mancanza di squali dovuta ad altri fattori può avere conseguenze ecologiche sostanziali, poiché modifica la dinamica degli ecosistemi marini vicini.

Gli squali svolgono un ruolo cruciale negli ecosistemi marini esercitando un impatto sul comportamento e sulla distribuzione di altri animali marini. Ad esempio, l’esistenza degli squali può indurre le specie preda a evadere regioni specifiche, con conseguenti alterazioni dei comportamenti alimentari e riproduttivi. Il fenomeno del “paesaggio della paura” svolge un ruolo cruciale nel preservare la diversità e la struttura degli ambienti marittimi.

Importanza ecologica degli squali negli ecosistemi marini

La diminuzione dell'osservazione dei grandi squali bianchi in alcune regioni del Sud Africa ha suscitato preoccupazioni riguardo alle potenziali ripercussioni sugli ecosistemi locali. Il declino delle popolazioni di squali a False Bay ha comportato un aumento della popolazione di otarie del Capo (Arctocephalus pusillus), che un tempo fungeva da fonte di cibo per i grandi squali bianchi di questa zona. L’aumento della popolazione di foche può avere un effetto a catena sull’ecologia, portando a livelli più elevati di predazione sulle popolazioni ittiche e a una maggiore competizione con altri predatori marini.

Gli squali hanno anche una funzione cruciale nel processo di ciclo dei nutrienti negli ecosistemi marini. Gli squali svolgono un ruolo nella ridistribuzione dei nutrienti nell'acqua quando consumano il cibo. Il processo, denominato “pompaggio biologico”, è fondamentale per sostenere la produttività e il benessere degli ecosistemi marini.

Gli squali affrontano una moltitudine di sfide, come la pesca eccessiva, il degrado dei loro habitat, la morte causata dai pescherecci con palangari demersali e gli impatti dei cambiamenti climatici. Il Sudafrica ha implementato misure come la creazione di zone marine protette (MPA) e limiti alla pesca degli squali per salvaguardare le popolazioni di squali. Questi metodi hanno lo scopo di garantire la sopravvivenza duratura delle specie di squali e la conservazione delle loro funzioni ecologiche. Ma è abbastanza?

Dati recenti sottolineano l’importanza di questi sforzi di conservazione. Uno studio del 2022 ha rivelato che gli squali bianchi in Sud Africa trascorrono quasi il 15% del loro tempo in prossimità della pesca con palangari e reti da posta, che rappresentano una minaccia sostanziale per il loro numero. La regione del KwaZulu-Natal ha registrato il maggior numero di catture di squali bianchi, con una media di circa 32 ogni anno. Queste statistiche sottolineano la necessità di rimuovere le "reti degli squali" e di monitorare continuamente e gli sforzi di conservazione delle popolazioni di squali al fine di evitare ulteriori diminuzioni.

Sono necessari studi prolungati e sforzi di conservazione per salvaguardare queste specie straordinarie e gli ambienti che sostengono.

Condividi questo post

Blog correlati

Notizie sul grande squalo bianco

Immersioni in gabbia con Apex a Mossel Bay

Immersioni in gabbia con gli squali bianchi a Mossel Bay Le immersioni con gli squali bianchi a Seal Island a Mossel Bay sono la tappa perfetta per le immersioni con gli squali

Spedizioni Apex Shark, la nostra barca e la nostra gabbia
Immersione con gabbia di squalo

L'immersione nella gabbia degli squali è etica?

L'immersione nella gabbia dello squalo è etica? Sembra che con l'avvento dei social media, sempre più video turistici di grandi squali bianchi che entrano nelle gabbie degli squali e

STATO DEL VIAGGIO

DOMANI

Martedì
27 Giugno 2023

Prossimo viaggio 28 giugno
11h45

*Stato del viaggio aggiornato quotidianamente alle 16:00 SAST