Cosa fare quando si incontra uno squalo

Di Courtney Cooper

 

Incontro con gli squali: cosa fare e cosa non fare

 

Le probabilità di un incidente con uno squalo sono estremamente rare, con probabilità di circa 1 su 3.7 milioni. Ciò lo rende ancora meno probabile di essere colpiti da un fulmine o punti da un'ape.

Sulla base dei dati del File internazionale sugli attacchi di squali (ISAF), gestito dal Florida Museum of Natural History, ogni anno vengono documentati circa 80-100 incidenti con gli squali in tutto il mondo. Nel 2022, ci sono stati 64 incidenti confermati in tutto il mondo, di cui solo sei hanno causato vittime.

In Sudafrica si sono verificati 12 incidenti confermati con gli squali nel 2022, con un esito fatale. La maggior parte degli incidenti registrati riguarda grandi squali bianchi, squali tigre e squali dai denti frastagliati.

Trovarsi faccia a faccia con uno squalo può essere piuttosto scoraggiante, ma avere le conoscenze e le competenze per reagire in modo appropriato può aumentare notevolmente le probabilità di rimanere al sicuro. Ecco una guida dettagliata su come gestire un incontro con uno squalo. 

Discutiamo anche ulteriormente fatti sugli squali che potrebbero interessarti! Spedizioni con gli squali Apex fornisce il meglio grandi immersioni in gabbia con gli squali bianchi a Città del Capo.

Assumi una posizione difensiva

Mantieni la calma e mantieni il contatto visivo

 

Il primo e più importante passo è mantenere la calma. Concentratevi sullo squalo, monitorandone attentamente il comportamento e i movimenti. Siate consapevoli dei vostri movimenti per evitare di provocare lo squalo. Gli squali possono mostrare curiosità e potrebbero allontanarsi pacificamente se mantenete la calma e la compostezza.

Quando vuoi cambiare posizione, è meglio farlo con un approccio calmo e deciso. Naviga in modo efficiente verso la riva o la barca più vicina, optando per quella più vicina, evitando di fare movimenti bruschi o di creare schizzi eccessivi, poiché ciò potrebbe catturare l'interesse dello squalo. Se ti trovi mai in una situazione in cui sei intrappolato tra uno squalo e l'acqua aperta, è meglio allontanarti con calma e attenzione dal suo percorso senza causare alcun trambusto inutile. Assicurati che lo squalo rimanga nella tua linea visiva mentre navighi verso la sicurezza.

Combatti se necessario

Assumi una posizione difensiva

 

Se non riesci a lasciare subito l'acqua, concentrati sul ridurre al minimo i potenziali angoli di incidenza dello squalo. Assicurati che i tuoi piedi rimangano ben piantati a terra quando sei in acque poco profonde. Posizionati contro una struttura robusta come una barriera corallina, una roccia o una barca per impedire allo squalo di avvicinarsi da diverse angolazioni. Quando sei in acque libere con un gruppo, è importante posizionarsi schiena contro schiena. Ciò crea una forte difesa che ti consente di tenere d'occhio tutte le direzioni e di supportarti a vicenda.

Combatti se necessario

 

Preparati a difenderti se uno squalo diventa aggressivo e non riesci a scappare dall'acqua. Concentrati sulle parti più vulnerabili dell'anatomia dello squalo: il muso, le branchie e gli occhi. Queste aree sono particolarmente sensibili e possono spingere lo squalo a ritirarsi se colpito. Utilizza vari strumenti, come un fucile subacqueo, una macchina fotografica o un palo, per mantenere efficacemente una distanza di sicurezza dallo squalo mentre prendi di mira le sue aree vulnerabili con colpi precisi. L'obiettivo è far sì che lo squalo ti veda come un avversario formidabile, spingendolo a ritirarsi.

Comprendere il comportamento degli squali

Comprendere il comportamento degli squali

 

È fondamentale tenere a mente che gli incidenti con gli squali sono estremamente rari e la maggior parte degli squali non considera gli esseri umani come prede. Quando gli squali si avvicinano agli esseri umani, tendono a essere più curiosi o sulla difensiva piuttosto che predatori. Conoscere il comportamento degli squali e sapere come reagire in loro presenza può ridurre notevolmente la probabilità di un incontro potenzialmente pericoloso.

Condividiamo anche approfondimenti su cosa mangiano le diverse specie di squali.

Condividi questo post

Blog correlati

Fatti sugli squali

10 fatti interessanti sulle orche assassine

Di Courtney Cooper Fatti interessanti sulle orche assassine L'orca assassina è una creatura temibile che domina sempre tutti gli oceani. Resa famosa da

STATO DEL VIAGGIO

DOMANI

Martedì
27 Giugno 2023

Prossimo viaggio 28 giugno
11h45

*Stato del viaggio aggiornato quotidianamente alle 16:00 SAST